News 96

Bonus 200 euro, a chi spetta e come richiederlo. Dipendenti, disoccupati e pensionati: tutte le info


La precondizione essenziale per poter usufruire dell’aiuto statale è percepire un reddito (o una pensione) inferiore a 35mila euro lordi annui. Per quanto riguarda i dipendenti del settore privato e quelli che lavorano nella Pubblica Amministrazione il bonus da 200 euro verrà inserito dal datore di lavoro nella busta paga del mese di luglio. Anche in questo caso ci sono però delle condizioni che il lavoratore deve necessariamente presentare per ricevere la quota: la prima è aver beneficiato per almeno un mese, da gennaio ad aprile, dello sconto dello 0,8% che, secondo la legge di bilancio 2022, spetta a chi dispone di una retribuzione imponibile mensile entro 2.692 euro; la seconda è dimostrare di non essere soggetto percipiente di trattamenti pensionistici o reddito di cittadinanza. Anche i lavoratori domestici (colf, baby sitter e badanti) soggetti di un contratto di lavoro regolare almeno dal 18 maggio 2022 possono fare la domanda per percepire il rinforzo economico. Per questa particolare categoria i datori di lavoro non sono tenuti a fare alcunché. Il lavoratore deve effettuare la richiesta all’Inps mediante un patronato.


L’ultima categoria di dipendenti è formata da lavoratori stagionali, del turismo e dello spettacolo. Qui l’aiuto arriverà con tempi diversi, dopo il 31 agosto 2022 a seguito delle eventuali denunce Uniemens di luglio. L’erogazione del bonus sarà fornita dall’Inps in maniera automatica, eccezion fatta per i lavoratori stagionali sia a tempo determinato che a intermittenza che, invece, dovranno presentare la domanda all’istituto pensionistico. Il tutto a condizione che nel 2021 dimostrino di aver offerto la propria prestazione lavorativa almeno per 50 giorni. In conclusione, per i pensionati, sarà direttamente l’Inps a certificare la situazione del reddito (che deve sempre risultare inferiore a 35mila euro) e a corrispondere automaticamente insieme alla mensilità di luglio l’indennità.


Associati e Partners S.r.l.s


E. antonio@studiogrimani.net

E. info@studiogrimani.net



Montenero di Bisaccia (CB)

Via Argentieri, 396


Vasto (CH)

Corso Nuova Italia, 1/A


Ciampino (RM)

Via Monte Grappa, 68


Milano

Via Pergolesi,1 .

Associati & partners Tel/Fax: 0875/966615 E-MAIL: associatiepartners@pec.it P.IVA: 02621290697 EMAIL: associatiepartners1@gmail.com

Associati & partners © 2012 | Privacy Policy | Powered by Memory Solutions