NEWS 130
Reverse Charge dell’Iva per la logistica nella Finanziaria 2025
La logistica italiana sta per affrontare una importante innovazione in tema fiscale, con l'introduzione della misura del Reverse Charge ai fini Iva, grazie a un lungo lavoro di dialogo e collaborazione tra le Autorità italiane ed europee. La novità è compresa nel maxi-emendamento alla Legge di Bilancio 2025, che prevede la richiesta al Governo italiano di ottenere l'autorizzazione dall'Unione Europea per applicare il Reverse Charge in questo settore, con effetti immediati.
Per fare un esempio pratico, nell’ambito logistico se una società che fornisce servizi di trasporto emette una fattura a un’altra azienda, in un regime di Reverse Charge l'azienda committente sarà quella che si occupa di versare l'Iva direttamente all'Erario, invece che essere addebitata dalla società fornitrice. Ciò elimina il rischio che l'impresa fornitrice incassi l'Iva senza poi versarla. Il Reverse Charge è già stato implementato in vari Paesi europei.
Associati & partners Tel/Fax: 0875/966615 E-MAIL: associatiepartners@pec.it P.IVA: 02621290697 EMAIL: associatiepartners1@gmail.com
Associati & partners © 2012 | Privacy Policy | Powered by Memory Solutions