NEWS 22

Rottamazione delle cartelle: al via la "quinquies", ultima opportunità per chiudere i debiti col Fisco


Il governo ha varato una nuova edizione della rottamazione delle cartelle esattoriali, denominata "quinquies", con l’obiettivo di offrire ai contribuenti un’ulteriore possibilità di regolarizzare la propria posizione fiscale a condizioni agevolate.


Rottamazione delle cartelle: al via la "quinquies", ultima opportunità per chiudere i debiti col Fisco

Questa misura, che segue le precedenti edizioni della definizione agevolata, riguarda i debiti iscritti a ruolo fino al 31 dicembre 2023 e prevede la possibilità di saldare il dovuto senza dover pagare sanzioni, interessi di mora e aggio, limitandosi al versamento della somma capitale e delle spese di notifica ed esecutive.


L’adesione alla "Rottamazione quinquies" dovrà avvenire esclusivamente in modalità telematica, attraverso il portale dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione. Il termine per la presentazione della domanda è stato fissato al 30 aprile 2025, e rappresenta l’ultima finestra disponibile per chi intende beneficiare di questa formula di saldo agevolato.


Una volta inoltrata la richiesta, il contribuente potrà optare tra il pagamento in un'unica soluzione o una rateizzazione che si estende fino a cinque anni, con un massimo di 18 rate. I primi versamenti, ciascuno corrispondente al 10% dell’importo totale dovuto, dovranno essere effettuati entro il 31 luglio e il 30 novembre 2025.

Successivamente, le rate restanti saranno suddivise con cadenza trimestrale, con scadenze fissate a fine febbraio, maggio, luglio e novembre di ogni anno, fino al completamento del piano di pagamento. 

Ogni contribuente, in fase di adesione, potrà scegliere il metodo più adatto alle proprie esigenze, tenendo presente che il mancato pagamento anche di una sola rata comporterà la decadenza immediata dai benefici previsti dalla rottamazione. In questo caso, il contribuente dovrà corrispondere l’importo originariamente dovuto, comprensivo di sanzioni e interessi, senza possibilità di ulteriori agevolazioni.


Associati & partners      Tel/Fax: 0875/966615       E-MAIL: associatiepartners@pec.it    P.IVA:  02621290697     EMAIL: associatiepartners1@gmail.com

Associati & partners © 2012  |  Privacy Policy  |  Powered by Memory Solutions