NEWS 24
la legge di bilancio 2025 ha esteso al triennio 2025-2027 la riduzione al 5% (in luogo del 10%) dell'aliquota dell'imposta sostitutiva per i premi di produttività erogati da datori di lavoro del settore privato. L’imposta sostitutiva si applica: -- sui premi di risultato di ammontare variabile la cui corresponsione è legata ad incrementi di produttività, redditività, qualità, efficienza ed innovazione ad alle somme erogate sotto forma di partecipazione agli utili dell'impresa nel limite di €. 3.000 (€. 4.000 se i lavoratori sono coinvolti pariteticamente nell'organizzazione del lavoro) e solo a favore dei titolari di reddito di lavoro dipendente non superiore ad €. 80.000 nell'anno 2024.
I premi di risultato:
devono essere disciplinati dal contratto collettivo di secondo livello, territoriale o aziendale applicato, di cui all’art. 51 D.Lgs. 81/2015
da depositare telematicamente (utilizzando la modalità telematica messa a disposizione nella sezione “Servizi” del sito internet del Min. Lavoro) presso l’Ispettorato del lavoro competente entro 30 giorni dalla sottoscrizione (CM 28/2016)
unitamente alla dichiarazione di conformità del contratto alle disposizioni del DM 15/2016 (redatta in conformità al modello di cui all’allegato n. 1 del citato DM).
Associati & partners Tel/Fax: 0875/966615 E-MAIL: associatiepartners@pec.it P.IVA: 02621290697 EMAIL: associatiepartners1@gmail.com
Associati & partners © 2012 | Privacy Policy | Powered by Memory Solutions